Difensore Civico
|
Tel./Fax: 070 - 673003
Numero verde: 800 - 060160
(Ore 10-12 dal lunedì al giovedì)
e-mail
difensorecivico@pec.crsardegna.it
difensorecivico@consregsardegna.it
....................
Il Difensore Civico, istituito con la Legge regionale n. 4 del 17 gennaio 1989, esercita le sue funzioni in piena indipendenza e controlla, in relazione ad atti o procedimenti amministrativi, l'attività:
-
dell'Amministrazione regionale
-
di enti delegatari di funzioni amministrative regionali
-
dei concessionari di pubblici servizi regionali
-
di ogni altro ente pubblico sottoposto alla vigilanza della Regione
per assicurare il buon andamento, la tempestività, la correttezza e l'imparzialità dell'azione amministrativa.
Il Difensore Civico interviene:
-
d'ufficio,
-
a richiesta del diretto interessato
-
ad iniziativa di associazioni o formazioni sociali
-
nei casi che destino allarme o preoccupazione nella cittadinanza.
I cittadini o gli enti che abbiano in corso una pratica o che abbiano diretto interesse ad un procedimento amministrativo in corso presso le amministrazioni, enti e aziende sopra indicati, hanno diritto di chiedere notizie sullo stato della pratica o del procedimento. Trascorsi inutilmente trenta giorni o ricevuta risposta insoddisfacente, possono richiedere, ai sensi dell’art. 6 L.R. n.4/1989 l’intervento del Difensore Civico.
Il Difensore Civico ha altresì competenza:
-
in materia di ricorsi avverso il diniego o differimento di accesso agli atti (c.d. Accesso documentale) dell’Amministrazione regionale e degli enti indicati dall’art. 25 della legge n.241 del 18 agosto 1990 e s.m.i.
-
in materia di ricorsi avverso il diniego o differimento di accesso civico dell’Amministrazione regionale e degli enti indicati dall’art. 5 comma 8 del d.lgs. 33/2013 e s.m.i.
Gli uffici di segreteria del
Difensore Civico ricevono, previo appuntamento, i cittadini che
vi si recano personalmente, forniscono indicazioni, richiedono
chiarimenti e l'integrazione della documentazione, danno
suggerimenti nei casi che esulano dalla competenza del Difensore
Civico.
....................
Leggi inerenti all'attività del Difensore civico:
- Legge regionale 17 gennaio 1989
N.4 – Istituzione dell’Ufficio del Difensore Civico in Sardegna
- Legge regionale 3 febbraio 1993, N. 9 - Norme sulla
salvaguardia dei diritti dell'utente del servizio sanitario
nazionale
- Legge 7 agosto 1990, N. 241 – Nuove norme in materia di
procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti
amministrativi – art. 25
- D.lgs. 14 marzo 2013 N. 33 – Riordino della disciplina
riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di
pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte
delle pubbliche amministrazioni – art. 5 e 5 bis.